- Il METODO DEL NODO IN LINEA
- IL NODO DELLA RICAMATRICE
- ALTRI METODI PER INIZIARE
Iniziato il ricamo, puoi fermare il filo dei nuovi punti sul retro del lavoro sotto i punti adiacenti.
NOTA: iniziare a ricamare uno schema partendo dal centro del tessuto verso l'esterno per continuare poi lungo i bordi. Il consiglio รจ valido sia per le principianti che per le esperte, cominciare dal centro aiuta ad evitare pericolosi errori di calcolo, come evitare di scoprire alla fine del lavoro di non avere tessuto sufficiente per terminarlo o ritrovarsi con un ricamo non centrato.
- RICAMARE A PUNTO CROCE
Per completare le tue crocette. I punti di chiusura si lavorano da destra verso sinistra, l'ago esce dal punto 9 ed entra nel punto 10 in alto, dal punto 11 al punto 12. Completa la riga di ritorno e ripeti questa sequenza di punti fino a ricoprire tutta l'area indicata nello schema.
CONSIGLI:
Quando ricami assicurati che i punti siano piatti, se il filo si attorciglia mentre ricami, tenendo il tessuto in alto lascia l'ago sospeso al filo. Il filo si stenderร da solo.
Assicurati che i punti siano incrociati tutti nella stessa direzione.
Conserva la stessa tensione per tutti i punti del ricamo.
Lavora prima la parte principale del ricamo, lasciando per ultimo lo sfondo.
Ricama prima i colori scuri e poi i chiari.
A volte ci sono punti isolati in un'area del ricamo o pochi punti di un colore in un'area di colore diverso. Invece di fermare il filo per ripartire in un altro punto puรฒ convenire passare semplicemente il filo sul retro, bisogna perรฒ fare attenzione che il filo non si veda attraverso il tessuto. Conviene fare dei passaggi di filo solo per piccole aree, con fili chiari e quando il retro del ricamo non รจ visibile (quadri per esempio).
- QUANDO TERMINA IL FILO
- MEZZO PUNTO
(Clicca qui per scoprire come realizzare il mezzo punto in modo semplice e risparmiando tempo prezioso!)
Per ricamare a mezzo punto, partendo dal retro del tessuto porta l'ago nel punto 1 ed entra nel punto 2. Esci in 3 ed entra in 4. Completa tutta la fila come previsto dallo schema. La riga di ritorno รจ ricamata al contrario da destra verso sinistra. L'ago esce in 11 ed entra in 12, esce in 13 ed entra in 14. Completa la riga di ritorno e ripeti la sequenza del ricamo finchรฉ non avrai ricoperto tutta l'area con il ricamo.
¼ stitch = ¼ punto
¾ stitch = ¾ punto
½ punto = mezzo punto
full stitch = punto croce
backstitch = punto scritto
Tratto da:http://www.dmc-italia.com/
QUARTO DI PUNTO
Per ricamare un quarto di punto, porta l'ago dall'angolo in basso a sinistra nel centro del quadretto. Per ogni angolo del quadretto di tessuto Aida puoi ricamare quarti di punto.
Suggerimento: usa un ago piรน piccolo per ricamare quarti di punto. Non bucare le fibre al centro del quadretto. Muovi l'ago in modo da spostare le fibre dell'Aida per far scivolare l'ago tra loro.
0 comments
Info sulla Privacye GDPR
Norme sulla PRIVACY Google
- Ti ringrazio per il commento e dell'interesse che hai mostrato per il mio blog.
NON SAI COME SALVARE GLI SCHEMI?
Apri il post cliccandoci sopra, poi fai clic con il tasto DESTRO del mouse sull'immagine che desideri scaricare e seleziona, dal menu contestuale, la voce Salva immagine con nome
Ciao :-)
My sincere thanks for your attention.