Vi è mai capitato di disfare qualche crocetta più e più volte e poi ritrovarsi con un bello strappo?
Butto ore ed ore di ricamo perdute o provo a riparare il danno?
Certamente provo a riparare il danno!
Quali filati e aghi dobbiamo usare per ricamare correttamente e agevolmente le nostre amate crocette?
Iniziamo con la stoffa sulla quale ricamare: il canovaccio
Il canovaccio di cotone o lino esiste di vari tipi: monofilo o a due fili bianco, a due fili antico o Penelope per i cuscini o tappeti.Gli aghi più adatti per il punto croce sono quelli con la punta arrotondata perché questo tipo di punta rende più facile il passaggio dell’ago nella tela Aida.
DMC - Tela da ricamo Classic Reserve Aida, titolo 16, 38,1 x 45,7 cm
- Tela Aida 44
Si ricama con cotone Mouliné DMC preso a 3 fili per il punto croce e a 2 fili per il punto scritto.
- Il METODO DEL NODO IN LINEA
Categorie
Schemi per la CASA
556
Schemi BAMBINI
293
Schemi NATALE
247
Schemi FIORI
238
Schemi STAGIONALI
221
Schemi ANIMALI
179
Schemi ALFABETI
77
Schemi FRUTTA
43
Schemi DIFFICILI
39
Schemi PIANTE
35
Schemi punto croce PRIMITIVI
34
Schemi CARTONI ANIMATI
33
Schemi Halloween
32
Schemi RELIGIONE
29
Schemi OROLOGI
25
ALTRO
23
Schemi PAESAGGI
21
RUNNER
19
Schemi ROMANTICI
18
Schemi CERIMONIA
17
SCHEMI bagno
16
schemi AMORE
16
IDEE di SUSANNA casa
14
Schemi MONOCOLORE
14
SCHEMI NON gratuiti
13
Schemi DESIGNER
13
sampler color
13
MINISCHEMI
12
Personaggi FAMOSI
11
Schemi korean SODA stitch
7
IDEE di SUSANNA bimbi
4
Schemi CIBO
3
Schemi COUNTRY
3
Schemi SEGNALIBRI
3
Blackwork
2
ENCICLOPEDIA del punto croce
2
FESTA della Mamma
2
Schemi a punto ASSISI
2
Schemi per PRINCIPIANTI
1
POPULAR POSTS
BANNER amazon