Il funzionamento di questi strumenti è pressoché sempre identico, ma vi consiglio di fare questi passaggi da un computer:
- Caricare l’immagine che volete convertire in schema sul sito apposito
- Selezionare le impostazioni ( se ci sono) tra cui il numero di colori e il tipo di filato
- Salvare il disegno punto croce, generalmente in formato PDF
Ecco alcuni siti dov'è possibile realizzare i propri schemi
My Photo Stitch: consente di impostare il numero massimo di colori, convertire il disegno anche in scala di grigio e selezionare la trama della tela Aida da utilizzare. Il motivo per punto croce sarà scaricabile gratuitamente in formato PDF
Pixel Stitch : consente di selezionare il numero di colori, il marchio delle matassine e il livello di dettaglio dello schema. Il servizio è gratuito
Pic2Pat: facilissimo da usare, basta selezionare le poche opzioni disponibili. Per ottenere un disegno abbastanza vicino all’originale sono consigliati questi settaggi:
• Stitches per inch: 8
• Size: 11.4 x 16.0 inch
.
• Stitches per inch: 8
• Size: 11.4 x 16.0 inch
.
0 comments
Info sulla Privacye GDPR
Norme sulla PRIVACY Google
- Ti ringrazio per il commento e dell'interesse che hai mostrato per il mio blog.
NON SAI COME SALVARE GLI SCHEMI?
Apri il post cliccandoci sopra, poi fai clic con il tasto DESTRO del mouse sull'immagine che desideri scaricare e seleziona, dal menu contestuale, la voce Salva immagine con nome
Ciao :-)
My sincere thanks for your attention.