Mucha è uno dei più significativi interpreti dell’
Art Nouveau, divenuto ben presto
il promotore di un nuovo linguaggio comunicativo, di un’arte visiva innovativa e potente.
Riprodurre a
punto croce un'opera di Mucha è uno stupendo modo per omaggiare uno dei più grandi talenti pittorici dei primi del '900
Pasqua e' ancora abbastanza lontana, c'e tutto il tempo per realizzare questi graziosi pulcini che possono abbellire tendaggi, lenzuolini, abiti e bavaglini dei vostri bimbi.
Buon lavoro
Se come me amante il punto croce, conoscete la grande soddisfazione che si prova ricamando a crocette questi grandi pannelli fantasia.Se invece siete alle prime armi non temete perché imparerete presto a realizzarli tanto da non staccarvi tanto facilmente da questa grande passione. Nella foto qui in alto potete vedere un progetto facile, ma di grandissimo effetto, si tratta di un pannello fantasia con grandi calle rosa. Potete utilizzarlo come decorazione per la stanza più importante della casa o incorniciarlo singolarmente perchè l'effetto sara sempre straordinario!
Il Punto croce è perfetto per celebrare i bimbi che arrivano con la cicogna. Immagini tenerissime che perpetuano il magico momento della nascita con un pizzico di eleganza. Un'idea apprezzatissima anche come regalo o come ricordo del battesimo.
Un
erbario fiorito ricamato a punto croce e
schemi per bordure con fiori di primavera. Ancora
ricami facili con tante idee da posare su tovaglioli, tende, copriletti. Scegliamo di volta in volta tessuti e filati adatti al punto croce come come il
Mulinè , perchè basta aggiungere o togliere fili per ottenere la grossezza che più si adatta alla finezza del tessuto.
Prosegue la serie di schemi dedicata ai cottage ricamati a punto croce e racchiusi in un ambiente a soggetto estivo: un piccolo cottage assolato, una fontanella zampillante al centro, fiori colorati ovunque, l'aria che si respira è di assoluta serenità, la stessa che ritroveremo ogniqualvolta volgeremo lo sguardo verso questo strepitoso ricamo a punto croce.
Kit punto croce, motivo: la Notte Stellata di Van Gogh
Ancora fiori per bordura: qui i protagonisti sono i piccoli fiori, quelli più facili e veloci da realizzare a crocette.Bellissimo l'effetto ottenuto!Rose, boccioli fiori di campo da ripetere tre, quattro volte per un effetto novità davvero straordinario.
Pochi punti e qualche matassina di mulinè a due o tre fili su candida stoffa o su una banda di ètamine che facilita il ricamo, è il miracolo accade...sotto le vostre mani
Un vero trionfo di colori, una gioia per gli occhi questi fiori singoli o raccolti in mazzi , ricamati a punto croce su lino sottile o fresca tela aida. Cose ne facciamo? una tovaglia, oppure una tenda e, magari, ricamiamo un fantastico copriletto grande- estate
Schemi punto croce per ricamare i nomi, iniziali e frasi. Ecco tanti pattern da stampare e da riprodurre con il punto croce per scrivere su fazzolettini, tendine, federe o direttamente sulla spugna di accappatoi o asciugamani
Fiori, fiori, fiocchi, nastri, romantici nodi d'amore che si annodano in bordure da ricamare a punto croce in blu cina: un giardino dipinto di blu, azzurro o celeste degno dell'arte orientale. Un giardino cosi bello che non si può non dipingerlo anche sul tessuto, crocetta dopo crocetta, con ago e filo, perchè in casa resti un immagine fatta di sogno, di freschezza e di estrema eleganza.
Schemi perfetti per arredare la cucina, decorare la biancheria da tavola come americani, salviette, guanti da forno ecc.
Che ne dite di questi cuscini portafedi a punto croce ?
Realizzateli in lino, in tela aida o in morbida seta 20x20.
Farete un figurone!
Tre tovaglie da eseguire e ricamare a punto croce (uno dei ricami più diffusi per decorare le tovaglie) realizzate nello spirito della tradizione di un'arte vecchia di secoli: il ricamo a mano
Ecco una proposta in attesa dell'estate . Una mini raccolta di immagini con schemi a punto croce gratis per ricamare dei bellissimi fiori, farfalle, api e funghetti
Un’idea non troppo difficile da realizzare per decorare la casa di campagna o, perchè no, anche quella di città.
Una collezione di schemi a punto croce scaricabili e di grandi dimensioni ispirati ai colori e al profumo della lavanda in fiore ( Lavender Sampler )nello stile dei vecchi samplers.
Lasciamoci affascinare e trascinare, crocetta dopo crocetta, dalla lavanda e dai colori della Provenza
La rosa, emblema di bellezza, raffinatezza ed eleganza, è davvero la regina, la più bella tra tutti i fiori! e una rosa a punto croce può fare la differenza diventando la firma per il corredo della sposa moderna. Ricamiamo rose o roselline singole, in mazzi o in ghirlande, sulle tende o le lenzuola, sulle bordure, ai lati dell'accappatoio...cosi'senza fretta per il puro piacere per il bello e l'amore di chi desidera abbellire la propria biancheria per la casa, ricamandola a punto croce
Ecco quattro schemi a punto croce per realizzare un calendario stagionale a punto croce. A lavoro finito, potrete incorniciarli come nella foto, oppure con i quattro lavori a punto croce appesi tutti assieme ad un bastone in legno o in ottone.
Come i fiori in un prato, questo ricamo a punto croce ingentilisce questa candida e leggera tenda di lino. Bellissima per la cucina, ancora più preziosa per la sala da pranzo, porterà nelle nostra casa la freschezza, i teneri colori e la mite brezzolina del mese di maggio
Alle volta basta davvero poco, un po di fantasia, qualche schema, e poco filo colorato, e tutto cambia!
Ricamiamo o rinnoviamo il nostro corredo con delle semplici strisce in tela aida ricamandole con questi teneri bucaneve, delle rose o delle genziane. Ad ogni stagione una novità per il nostro letto con la biancheria che più la rappresenta.
Per realizzare questo splendido ricamo a punto croce servono:
Numero di colori: 33.
Dimensioni (punto) 192 x 144,
Dimensioni (Aida 14) cm 43 x 34,
Oppure....Dimensioni (Aida 11) cm 54 x 43
Animali di fantasia e fiori geometrici ispirati alle porcellane delle terre umbre, sono questi i temi del punto Assisi a tutte noi noto per i suoi contorni a punto scritto nero e i suoi pieni riempiti di crocette dai
colori vivaci. Ma siccome a molte di noi piace il punto Assisi classico, ho aggiunto motivi inediti e originali legati alla tradizione.
Seguendo le istruzioni, sbocceranno dalle vostre mani maestose tovaglie, preziosissime liste, cornici , bordi, cuscini, tende aggiungendo una nota di eleganza, raffinatezza e personalità ai vostri interni.
Diamo libero sfogo alla creatività con questi schemi a punto croce, le possibilità di realizzare ricami per noi o per la casa sono infinite, inoltre il punto croce è una passione da coltivare in tutto relax, un lavoro da iniziare, poi lasciare o riprendere anche dopo mesi con lo stesso piacere del primo giorno!